
Siamo felici di annunciare la serie:
Prendersi cura del momento presente
Serie di incontri di consapevolezza per educatori
offerta da Richard Brady e Chân Mai Nghiêm (Caroline), insegnanti di Dharma nella tradizione del Plum Village, e Nathalie Martin, musicista, insegnante d’arte, e spirito libero, per condividere insegnamenti e pratiche di consapevolezza focalizzate sulla cura del momento presente.
Come educatori, quando ci prendiamo cura del momento presente, facciamo del nostro meglio per assicurare un futuro migliore ai nostri studenti, ai nostri colleghi e a noi stessi.
Nella settimana successiva ad ogni incontro prederemo in esame una pratica che abbiamo appreso condividendola con un partner che può essere un collega, un amico o un familiare.
Venerdì 22 Maggio
PRENDERSI CURA DELLA FELICITÀ NEL MOMENTO PRESENTE Abbiamo condizioni più che sufficienti per essere felici. Come possiamo aumentare la nostra consapevolezza? Come possiamo coltivare il nostro giardino interiore per facilitare la crescita di nuova felicità?
Venerdì 29 Maggio
PRENDERSI CURA DELLA SOFFERENZA NEL MOMENTO PRESENTE La sofferenza è sorella della felicità. Cosa possiamo imparare da essa? Come possiamo praticare con la sofferenza in modo salutare?
Venerdì 5 Giugno
PRENDERSI CURA DEGLI ALTRI NEL MOMENTO PRESENTE La felicità e la sofferenza non sono una questione individuale. Come possiamo approfondire la nostra comprensione degli altri e la nostra connessione con gli altri, con la loro felicità e sofferenza?
Venerdì 12 Giugno
DOMANDE E RISPOSTE NEL MOMENTO PRESENTE Che domande abbiamo in questo momento? Quali risposte conosciamo già? Come potremmo aiutare?
L’insegnamento sarà in inglese con traduzione simultanea in italiano e francese. Ogni incontro avrà inizio alle 20.00 CEST, avrà una durata di circa un’ora e trenta, sarà disponibile su Zoom e anche su YouTube.
Per partecipare è indispensabile l’utilizzo di un computer o di un tablet per poter interagire con i docenti e porre domande.
Se non puoi partecipare a una o a tutte le sessioni, le registrazioni saranno disponibili sul canale YouTube del Centro Avalokita pochi giorni dopo ogni sessione.
È possibile registrarsi compilando il modulo sottostante. Ulteriori informazioni saranno fornite dopo la registrazione. Ti chiediamo di registrarti in anticipo per darci un’idea del numero di partecipanti.
In questo modulo, dopo aver inserito nome, cognome e indirizzo e-mail (ti preghiamo di controllare che sia stato digitato correttamente), ti viene chiesto di inserire il luogo di residenza, la possibile occupazione come insegnante o educatore. Subito dopo l’iscrizione riceverai un’e-mail di conferma dell’iscrizione. Se non la ricevi dopo qualche ora, controlla la posta indesiderata o compila di nuovo il modulo se non sei sicuro che l’indirizzo e-mail sia corretto.
Ti invitiamo anche trovare qualcuno (un parente, un amico, un collega) che accetti di partecipare a una sessione di pratica di 30-40 minuti con te ogni settimana. Questo fornisce a tutti noi un modo semplice per approfondire la nostra comprensione e praticare l’insegnamento di ciò che stiamo imparando.

Richard Brady offre ritiri, è scrittore, consulente educativo e coordinatore del programma Wake Up Schools Level II in Nord America. È uno dei fondatori del Mindfulness in Education Network, un’organizzazione internazionale con 1.700 partecipanti. Nel 2001, ha ricevuto la trasmissione della lampada dal maestro Zen Thich Nhat Hanh per essere un insegnante di Dharma nella sua tradizione, con un’attenzione particolare alla coltivazione della consapevolezza nei giovani. Richard ha guidato ritiri e ha offerto workshop per educatori negli Stati Uniti, in Italia presso il Centro Avalokita e in Germania. È redattore di Tuning In: Mindfulness in Teaching and Learning (2009). Altri suoi scritti sono disponibili su www.mindingyourlife.net. g.
Chan Mai Nghiem (Caroline Bouquet) Chan Mai Nghiem (Caroline Bouquet) è stata ordinata monaca nella tradizione del Plum Village nel 2002 e nel 2010 ha ricevuto la trasmissione della lampada di Dharma dal maestro Zen Thich Nhat Hanh. Ha vissuto come monaca in monasteri di Plum Village per oltre 18 anni (California, Francia, Hong Kong). Ha accompagnato Thich Nhat Hanh in molti tour asiatici e statunitensi e ritiri in Europa. Ha partecipato e guidato molti ritiri di consapevolezza, inclusi programmi per educatori, adolescenti, bambini e giovani adulti. Ha organizzato e co-dirige ritiri per i Custodi della Terra (focalizzati sull’ecologia) e per persone di colore e ha contribuito a sviluppare ritiri per la comunità LGBTIQ. Ora è un’insegnante laica di Dharma e pratica con gioia nel suo orto. Spera in un futuro in cui i bambini imparino quanto prima di essere figli della Terra e del Sole e venga loro insegnato come interagire con se stessi, tra di loro e con la Terra sulla base di questa verità.


Nathalie Martin insegna musica, pratiche centrate sul corpo (Yoga, Qi Gong e rilassamento) e meditazione a bambini e adulti a Parigi. Ha due figli di 17 e 21 anni. Nathalie ha partecipato a molti ritiri sulla presenza mentale nella tradizione del maestro Zen Thich Nhat Hanh e del buddismo tibetano in Francia e Germania. Ha seguito la formazione dei livelli I e II delle Wake Up Schools della comunità di Plum Village, che Nathalie frequenta regolarmente dal 1997. Offre con altri insegnanti laboratori educativi come Educ’Inspir e, dall’estate del 2019, ha partecipato a ritiri “Insegnanti felici cambiano il mondo” guidati da Richard Brady in Italia. Affascinata dalla trasmissione fin dall’infanzia, Nathalie si diverte a esplorare i diversi modi possibili per nutrire l’essere e il futuro dei bambini, degli adolescenti e degli adulti che accompagna. Ha fiducia nell’essere umano, nella bellezza e nella creatività, e nel rapporto d’amore con il corpo e con la natura per potersi muovere verso una maggiore pace, gioia e libertà.
Questi insegnamenti sono offerti in uno spirito di generosità, tutti sono invitati a partecipare indipendentemente dalla propria condizione economica. Invitiamo tutti coloro che possono farlo ad offrire una donazione per sostenere l’insegnamento. Questo aiuterà a garantire che questi insegnamenti continuino ad essere disponibili. Puoi fare una donazione al Centro Avalokita, che promuove questa serie di webinar e si occuperà di distribuire l’importo raccolto secondo le indicazioni degli insegnanti:
Puoi fare una donazione al Centro Avalokita Center tramite PayPal a questo link. Sei pregato di scrivere nella descrizione del pagamento “Serie di webinar per insegnanti maggio/giugno 2020″, grazie.
Se ti trovi in Europa, sei invitato ad offrire la donazione con un bonifico bancario sul conto del Centro Avalokita o, anche da fuori Europa, tramite Xoom. Queste sono le coordinate bancarie:
Intestatario del conto: Fondazione Avalokita
Conto presso: Banca Popolare Etica
IBAN: IT74D0501803200000011256229
BIC: CCRTIT2T84A
Grazie di usare la causale “Serie di webinar per insegnanti maggio/giugno 2020“
Per maggiori informazioni: happyteachers@avalokita.it